Sarà la mancanza del mare
Dopo un po' mi faccio inondare
Dalle cose
Così come sono, così
E ti senti volare
Ed è solo il ponte della tangenziale
Tu vuoi imparare a capire
Mentre io voglio solo cantare
Scusa ma questa città
É una cattedrale
Abusa che poi starò da bere
Che ogni giorno qui
È carnevale, è carnevale
Ogni giorno qui
È carnevale, é carnevale
Ogni giorno qui
Sarà che non mi so comportare
Lo so mi sento Rimbaud
Sei bestiale
Sarà il vento dell'estate
E poi se è brutto andiamo al mare
Sembra bello ma ti prende male
Tu continua a sognare
Tanto io mando tutto a puttane
Scusa ma questa città
É una cattedrale
Abusa che poi starò da bere
Che ogni giorno qui
È carnevale, è carnevale
Ogni giorno qui
È carnevale, é carnevale
Ogni giorno qui
Quali consigli
Per quanti sbagli
Ho bisogno con te
Prima fiori poi dolori
Tra me e te
Ma scusa abusa
Questa città è una cattedrale
E abusa ma scusa
Ogni giorno qui
É carnevale
Questa città è una cattedrale
La mia passione per la musica è nata praticamente in vacanza, durante quelle 9 ore di auto che separano Bari (dove sono nato e dove ho vissuto fino al 2007) dalla casa dei nonni in Sicilia dove si andava tutte le estati e durante le quali mio padre ci costringeva (grazie papà!!!) ad ascoltare i Pink Floyd e durante le serate a casa in veranda in cui lo zio suonava e cantava tutto il tempo Battisti e De Andrè. Il fuoco vero si è acceso con la scoperta dei Doors e della poetica di Jim Morrison e di lì a poco (14/15 anni) ho iniziato a scrivere le mie prime cose, a buttar giù le prime idee e le prime bozze di canzoni che mandavo - e continuo a mandare - a Manuel Pili, il bassista che più o meno 15 anni dopo avrebbe poi suonato e lavorato alla produzione di "Bestie libere" e delle altre mie canzoni. A Bari però i miei coetanei erano tutti fissati con il calcio; per la musica non vedevo nè interesse nè spazio quindi a 18 anni, pensando a Dalla, Guccini, Carboni e a un certo tipo di cantautorato, mi sono trasferito a Bologna pensando che avrei avuto la possibilità di esprimermi e di trovare persone con cui poter fare musica e per fortuna così è stato.
Oltre 260 eventi in 10 giorni, 11 diverse location e 90 band per un totale di 500 musicisti. Dopo 2 anni di stop o di edizioni in pillole, torna a Perugia, dall'8 al 17 luglio, l'Umbria Jazz extended version, il più importante festival jezzistico italiano, nato nel 1973.
"Sultans Of Swing" è una canzone simbolo dei Dire Straits, con quella chitarra sobria, ma terribilmente incisiva. Dietro il titolo del brano c'è una storia e oggi proveremo a raccontarla.
Che fine ha fatto Lene Marlin? Da "Unforgivable Sinner" ai giorni nostri. Storie di corazze mancate.
L'Ucraina non ha vinto, ha stravinto la 66° edizione dell'Eurovision Song Contest. La canzone "Stefania" della Kalush Orchestra ha ottenuto 631 punti totali, ben 165 punti in più del Regno Unito, secondo classificato con Sam Ryder che ha cantato "Space Man".
Lo scorso weekend i Metallica si sono esibiti in Brasile, a Curitiba, davanti alla consueta muraglia umana, e li, mentre suonavano "Enter Sandman", è sbocciata una vita.
Jovanotti ha scelto la Calabria per girare il videoclip di "Alla Salute", un brano ben augurante e di festa. La location individuata è Scilla, in particolare la località Chianalea, che è il borgo più antico del paese, anche detto "la Venezia del sud".
All'Eurovision Song Contest ci sono 5 nazioni che accedono direttamente alla finale: quali sono e perchè hanno questo privilegio.
Si è spento all'età di 67 anni il popolare musicista e conduttore Richard Benson. Era ricoverato da tempo in una clinica romana.
La durata media di una canzone è 3 minuti. Ci credereste se qualcuno vi dicesse che c'è un brano che dura 18 giorni?