Il sole illumina il mio cuore e resta la, il vento porta via le pene e i miei lamenti
Piacere più profondo non conosco e non ne so, se non di andar lontano ancora un po'
Rit.
M'innamorerò, non so chi sei
E mi perderò negli occhi tuoi
Mi basta la rugiada dei tuoi petali di labbra
Come dentro un sogno ti amerò
Seguo il mio corso per la strada giù di la, il mare deve rinfrescare il mio sudore
Dischiuderò i miei sensi alla vita che verrà, e lo vivrò con chi mi incontrerà
Rit.
Così ogni nuovo giorno mi presenterà dei nuovi amici e dei fratelli da abbracciare
Finché senza più forze io la notte incontrerò, sotto le stelle mi addormenterò
Rit.
Torino. Fine anni zero: Davide si trasferisce da Brescia a Torino. È un amministratore di sistemi informatici e per amore decide di trovare lavoro a Torino. Davide è anche un batterista e se la cava davvero bene dai Deep Purple fino ai Pooh passando per i Verdena. Curriculum, annunci, telefonate; la solita storia! Così un giorno finisce in una sala riunioni di un Sistem Integrator a discutere il suo CV con il responsabile del personale, Matteo. Dandosi educatamente del "lei" si ripete il solito copione: "Come ha affrontato questo?", "si ritiene abbastanza?", "crede che si possa..", "può indicarmi la sua disponibilità..". Questo fino a quando il "Tu" irrompe nella discussione come un tuono: "Davvero suoni la batteria?!?!?!". L'ultima voce di un curriculum che si rispetti riguarda hobbies ed interessi, e Davide risponde: "Si la suono da 15 anni!". Matteo mette in moto il suo cervello e quel piccolo neurone che gli è rimasto (immaginate la particella di sodio della nota acqua minerale?) capisce che se Davide si è trasferito a Torino da solo 2 settimane non può aver già iniziato a suonare in un gruppo e più o meno si rivolge a Davide in questo modo: "Sei a Torino domani sera? Ci vediamo in sala prove alle 20:00!". Pino vive a Torino già da anni, trasferitosi dal Gargano in tempi di studi. Un giorno passa a trovare Matteo, un amico caro con cui condivide la passione per la musica etnica e la scoperta delle radici culturali delle proprie origini: qualche anno prima Pino e Matteo avevano realizzato un album di canzoni e serenate della tradizione del Gargano e da allora la loro amicizia si era rafforzata ed aveva avuto le opportunità giuste, tra un concerto ed una serenata per le spose, di consolidarsi. Pino è un "Cantore della tradizione", una voce "importante", suona la chitarra battente, la tammorra e se la cava molto bene anche con il sax. Chiacchierando del più e del meno Matteo confessa a Pino di essere alla ricerca di un bassista per un progetto di musica pop, un?idea che gli è venuta: risuonare grandi classici della canzone pop italiana in chiave Indi/Garage (una sorta di Blue Beaters in versione Rock)! Pino laconico risponde senza intendere minimamente che la cosa possa interessargli: "Sai, io ho suonato il basso per 10 anni col mio primo gruppo". Vi lascio immaginare che Matteo non abbia esitato un attimo: "sabato suoniamo, ci vediamo in sala prove!". Pino e Davide non si fidano subito di Matteo. Si, è un buon chitarrista, è intonato, ma il suo passato di musicista "estremo", vicino ai centri sociali (Matteo ha militato in un gruppo di Punk/hardcore, in una band di Black Metal, ha fondato a fine anni 90 un gruppo Noise oltre ad altri progetti meno compromettenti come un gruppo Blues ed un passato da cantautore) gli danno poca credibilità nell' affrontare un repertorio di musica Pop e per di più in italiano! Ma il tempo sa essere generoso con chi sa dargli spago. A gennaio del 2012 viene pubblicato il primo singolo della band: ?ma che freddo fa?, una cover in stile garage della famosa canzone di Nada Malanima. Il brano, prodotto da Gabriele Facciorusso per GFR Produzioninmusica, passa abbastanza inosservato dai media, ma permette a Nonnomatteo classificarsi terzo nel contest "PREMIO CHITARRA INDIE 2012" organizzata dal MEI. Ad ottobre dello stesso anno i tre musicisti pubblicano il loro primo brano inedito "canzone del viaggio", il videoclip che l? accompagna porta la firma di Carlo Perassi per Déjà Vu Projections. La canzone viene inserita in LIVE FOR LIFE, raccolta realizzata da Sounday e Reset, Urban the Best, Pepper Music, Radio M** Bun, Officine Brand per supportare le attività dell? UGI Torino (Unione Genitori Italiani). Nello stesso mese partono le audizioi per inserire nella band un nuovo chitarrista e dopo alcune settimane il giovanissimo Andrea Pacillo entra stabilmente nella band. Così i nostri eroi continuano a lavorare cercando di scrivere delle belle canzoni e permettere a chi ascolta di dire "ah, questa è la figlia del dottore!". La solita band di musica italiana era appena nata.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.