Nile

Testo Cast down the heretic Nile

 751

Cast down the heretic


[Music and lyrics by Karl Sanders]

Blasphemer, Heretic, Defiler of the Sacred Ones.
Thou art Deprived of Your Limbs.
Thy Nose Shall be Split.
Thou art Cast Down and Overthrown.
Ra-Harmakhis Destroyeth Thee.
He Damneth Thee and Driveth Hooks into Thy Body.
Isis Sayeth in Mighty Voice,
"The Number of Thy Days are Cut Short.
Thy Bones are Broken to Splinters Thy Vertebrae are Severed."
Horus Hammereth Thy Head.
The Sons of Heru Smash You with Their Blows.

Thou Art Decimated by Their Violence.
Thou Fallest Backwards as Thou Retreateth Like unto Apep.
The Great Company of Gods Gather in Retribution.
They Hath Passed Judgment upon Thee.
They Cast Down Your Heresy.
They Spit Upon Thee and Thy Rebellion And Turn Their Back upon Thee.
Horus Repulseth Thy Crocodile.
Sut Defileth Thy Tomb.
Nephthys Hacketh Thee in Pieces.The Sons of Horus Speareth Thee.
The Gods Repulse Thee.
The Flame of Their Fire is Against Thee.
Cursed Art Thou, Impaled Thou Art, Flayed Art Thou.
Heretic Thou Art Cast Down.

Blows are Rained upon Thee.
Dismemberment and Slaughter are on Thee.
Thy Crocodile is Trampled under Foot.
Thy Soul is Wrenched from its Shade.
Thy Name is Erased.
Thy Spells are Impotent.
Nevermore Shalt Thou Emerge from Thy Den.
Thy City Armana Lays in Ruin.
Damned Art Thy Accursed Soul and Shadow.
Die O One, which Art Consumed.
Thy Name is Buried in Oblivion.
Silence Covereth Thee and Thy False One.
Down upon Thy Belly.
Be Drowned, Be Drowned, Be Vomited Upon.

[Guitar solo]

The Gods have Pronounced Thy Doom.
They Scorn Thee and Thy False Aten.
The Ancient Ones Turn Their Backs upon Thee.
Thou Art Cast Down, Overthrown.
Thy Reign of Heresy is Ended.
Those Thou Hast Driven Out Have Risen Against Thee.

Cast down the Heretic.
Cast down the Heretic.
Cast down the Heretic.

Khnemu Draggeth Thy Spawn to the Block of Slaughter.
Sick Shalt Thou be at the Mention of Thine Own Name.
Sekhmet Teareth Out Thy Bowels and Casteth Them into Flames.
She Filleth Thine Orifices with Fire.
Uadjit Shutteth Thee in the Pits of Burning.
Nevermore Shall You Breathe or Procreate.
Neither Thy House or Tomb Exist.
Thou Shalt Drive Thy Teeth into Thine Own Body.
Heretic, Thou Art Cast Down.
Overthrown, Ended, Hacked in Pieces, Slaughtered, Butchered.
Ra Hath Made Thoth to Slay Thee Utterly.

["Cast Down the Heretic" concerns the Pharaoh Akhenaten, who ruled Egypt from 1379 to 1362 B.C. The son of Amenophis III and Tiye, Amenophis IV changed his name to Akhenaten (which most likely means "Servant of the Aten") in Year 5 of his reign, indicating his allegiance to Aten (a creator god symbolized by the Sun's disc).

Akhenaten's unique contribution to Egypt was to ensure that Aten's cult approached a form fo Monotheism. Akhenaten regarded Aten as unique and omnipotent - a universal, supreme and loving deity symbolized by the life-giving Sun. Akhenaten, as the god's sole earthly representative, became virtually interchangeable with Aten, and spent his days communing with the god. Akhenaten was most likely prompted by political, as well as religious motives, as this may have been an attempt to curb the far-reaching political influence of the priesthood of Amen-Ra.

In Year 6 of his reign, Akhenaten moved the religious and political capital fo Egypt from Thebes to a new site (commonly called Amarna), in large part due to the inability of his monotheistic cult to exist alongside the other long-established and institutionalized hods of Egypt. Akhenaten closed down all the other temples, disbanded their priesthoods and diverted their revenue to the Aten's cult. In additioon, the names of all the old official deities were erased - Aten became the exclusive royal god.

Akhenaten's reign was not to last. His rule was weak, and with his exclusive devotion to his religious/mystical interests, internal political strife and rebellion ran unchecked.

Akhenaten has been blamed for allowing Egypt's empire in Syria to disintegrate while he pursued his religous reforms, as well as Egypt's decline in overall influence in the region. Not only that, but the military became weak, and the borders unstable. (In the Amarna Letters, the diplomatic correspondence found in the ruins at El Amarna, vassal Princes begged in vain for Egyptian aid against the predatory ambitions of the region's other great powers. At home, internal organizaion had begun to crumble, and the counter-revolutionary insurgencies - incited by the old deposed priesthoods - sought to restore the old order.)

Akhenaten was soon overthrown, proclaimed a heretic and a disastrous ruler. Every effort was amde to expunge his name from the records and return Egypt to religious orthodoxy.

For several years, many people have suggested that I write a Nile song concerning Akhenaten, but I have stayed away from it, not only because of the much-vaunted Philip Glass Opera concerning Akhenaten, but also because I was unsure of how to treat the subject matter given the usual Nile lyrical stance, and how to interpret Akhenaten's vain and ill-fated attempt to reform the old ways to a new Monotheism. It was not until a friend, Deni of Anubis Records, made the suggestion to me in such a way as to fire my imagination.

Although exact details of Akhenaten's overthrow, deposition and execution are scarce, it does not take a genius to figure out that his demise at the ghands of the old priesthood of Amen-Ra was certainly long-awaited and most likely gruesome. Akhenaten had, after all, thrown out an entire country's priest class - men who enjoyed wealth and political influence. To my thinking, Akhenaten's demise would have been, aside from a certain grand revenge satisfaction for Amen-Ra's priesthood, a political necessity - not merely for the stability of the country, but also for the future survival of the priest class of the entire "Old Order". Akhenaten's death would need to be so grisly as to ensure that no Pharaoh would ever again be foolish enough to politically chalenge the priesthood of Amen-Ra. It is quite easy to imagine Akhenaten's execition done in as legendary a fashion as would be any of the great enemies of Ra (perhaps similar to the ceremonial destruction of evil enacted in the stylized ritual found in "The Book of Overthrowing Apep).

I belive thah history somewhat bears out this lesson, as later conquerors/rulers of Egypt - Alexander, Ptolemy, Caesar - did not interfere whatsoever with the old established religious ways. They allowed the people to practice their relgious beliefs (even aligning themselved with the Egyptian gods), thus avoiding extraneous political turmoil and unrest.]

Grazie perchè correggi questo testo
 

Lascia un commento alla canzone

Biografia

American technical death metal band

Artisti correlati

News dal mondo della musica

Al via il Kaulonia Tarantella Festival 2025 con Morgan direttore artistico

21/08/2025

Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.

CONCERTI ED EVENTI

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone

03/08/2025

Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

NUOVE USCITE MUSICALI

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba

22/05/2025

A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song