[Lyrics by Karl Sanders, Music by Dallas Toler-Wade]
I Hath Been Immersed Head Down.
In that, Which Floweth In Abundance from the Slaughtered Ones.
I Hath Been Made to Eat Feces and Drink Urine.
I Lay in Chains before the Undying Flames.
I am Helpless in the Presence of He Who is Master of the Pits of Fire.
I am Humbled and Broken in the Presence of Those Who Shall Consume My Shade in the Pits of Burning.
[Guitar solo]
I Didst Bow in Homage to the Spawn of Set.
I Hath Kneeled in Homage to the Servants of Shesses.
In Rebellion, I Did Recite the Formulae of Rites in Glorification of the Lords of Filth.
I Hath Recited the Formulae of Rites in Glorification of the Lords of Wickedness.
He Who Hath Dominion of Khenti-Amenti Hath Uttered,
"Hack in Pieces and Cut Asunder the Bodies of Mine Enemies and the Members of the Dead Who Hath been Turned Upside Down.
Scatter in Pieces Their Shades.
They Shall be Cast Down Headlong into the Pits of Fire.
They Shall not Escape nor be able to Flee From the Flames Which Art in the Serpent Set-Heh."
I burn.
[Guitar solo]
My Heart Desires to Burn in the Pit of Fire.
Allow My Ka to Blaze in Flames and be Utterly Consumed.
I Stand in Submission Before the Living Uraei of Flame Who Hurls Forth Burning Heat Against The Tongues of Those Who Hath Spoken Evil.
Incinerate Me in the Pits of Burning.
Sear Me in the Pits of the Damned.
Immolate Me in the Pits of Torment.
I Seek only the Charnel Bliss and the Blackened Caress of the Burning Pits of the Duat.
[Guitar solo]
I Burn.
I Burn.
I Burn.
I Burn in this Tomb of Fire.
I Burn in this Tomb of Fire.
I Burn in this Tomb of Fire.
I Burn in this Tomb of Fire.
["The Burning Pits of the Duat" features further collaboration with Dallas. I worked on the lyrics and Dallas set the to music. Dallas really felt that the lyrics and title unquestionably called for utter underworld socery - riffs so fast, chopping and iniquitous as to muscally capture the sensation of being consumed in pits of fire.
So Dallas went to work, and the infernal riffing he conjured was so overwhelming in its brutality and hellish in its technicality that for the rest of us to play the material correctly required weeks of intense rehearsal; not only to play the riffs clean and in time (and to legitimately nail the tricky changes), but for the drums to maintain the overwhelming 256 BPM blasting, constant quick beat changing and crazy fills.
This was the impossible song at Nile rehearsals - not only challenging but excruciatingly painful. I would return home every night with my wrist in so much pain that I begun to wonder if the song would end my career. After weeks of work, when we finally got the song rehearsed to the point of being able to consistently nail it, I breathed a thankful sigh of relief. I was reminded of the time when John McEntree (Incantation guitarist) toured with Immolation, and spent the whole tour with his wrists in agony, wearing wrist braces, because he was unaccustomed to the strain of using completely differing groups of wrist muscles neded to play Bob Vigny's unusual riffing style. Dallas had "Vigny'ized" me. The song is undeniably deliciously malevolent, yet fun to play, even if it fucking hurts like a bitch.
Lyrically, the inspiration for this song comes from the book "Am-Duat (Division XI)", which shows that after the enemies of Orisis were beheaded and mutilated, the remains were disposed of by burning. The body was cut into pieces, the spirit severed, the shadow driven away, the skull battered in, and the pieces cast down into a pit, or pits, of fire. The pictures which accompany the texts leave no doubt on this point, for in them, the pits are clearly shown, and we see the bodies, souls, shadows and heads being consumed. Each pit is overseen by a fire-vomiting goddess, who dilligently ensures that the all-consuming flames are renewed. Each goddess wields a knife, which was used to stab, cut and hack the body into "such a way that ye shall never again see those who are living upon the Earth". The entire horrible scene is related in detail from the aforementioned text courtesy of renowned Egyptologist Sir E. A. Wallis Budge:
"The Majesty of this God uttereth the decree: Hack in pieces and cut asunder the bodies of mine enemies and the members of the Dead who have been turned upside down, O my Father Osiris. My Father having been helpless hath smitten you, he hath cut up your bodies, he hath hacked in pieces your spirits and your souls, and hath scattered in pieces your shadows, and hath cut in pieces your heads. Ye shall nevermore exist, ye shall be overtheown, and ye shall be cast headlong into the pits of fire, and ye shall not escape therefrom, and ye shall not be able to flee from the flames which art in the Serpent Set-Heh. The fire of Hert-Khettut-S is against you, the flames of Hert-Hatu-S are against you, the blazing heat of Hert-Nemmat-S is against you. Het-Sefu-S is against you, and she stabs at you and hacks you in pieces, and cuts you up in such a way that ye shall never again see those who are living upon the Earth. As for those who are in this picture in the Tuat, it is for the Majesty of Heru-Tuati who giveth the order for their slaughter each day. Those who are in this picture, who are depicted with the enemies of Osiris of the Duat, and with Her-Utu-D, who is the guardian of this circle, live by means of the voice of the enemies, and by the cries of entreaty of the souls and shadows which have been placed in their pits of fire."
I chose to write the lyrics from the doomed enemy's viewpoint. The character in the lyrics is not only resigned to his ultimate doom, but actively years for it - perhaps as a means to a quicker end to his torment, or maybe just the finality of glorious culmination of his chosen, infernal path.]
American technical death metal band
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.