[Lyrics by Karl Sanders, Music by Karl Sanders and Dallas Toler-Wade]
O Seti, Great One, My Father.
I Hath Finished for Thee Thy Temple at Abydos.
And Made Known the Lineage of the Blessed.
Those Who Came Before.
I Hath Exalted Mine Ancestors.
I Hath Honoured with the Blood and Sweat of Many.
The Legacy of Thy Conquests.
T Hath Glorified Thy Temple of Set in Avaris.
In Karnak, Hath I Raised the Great Hall.
In Thebes, Sublime Monuments, Grand Pylons, Obelisks
And Colossal Statues Are Inscribed With My Name.
By Divine Right I Hath Usurped the Monuments of My Predecessors.
I Hath Created Imposing Rock Hewn Temples.
Monumental Colossi in Mine Own Image.
Like as unto the Images of Amun, Re, Ptah.
I Hath Caused to Rise a Formidable Legacy Carved in Stone.
In the Mountain of Meha.
Intended to Endure a Million Years.
In the Violence of Sekhem.I am Become Montu,
God of War in the Two Lands.
I Hath Suppressed the Rebellious.
I Hath Driven Back Chaos and Disorder.
The Conquered Chiefs of All Foreign Lands are Beneath My Sandals.
I Hath Emblazoned My Countless Victories in Immortality.
Carved in Rocks as Living Images of the Ritual Massacre of Mine Enemies.
I am User-Maat-Re Setepene-re,
Sovereign of Sovereigns,
Beloved of Amun,
Chosen of Re,
I Hath Made Manifest the Grandeur of My Empire.
To be Worthy of Thy Legacy.
O Seti, Great One.
User-Maat-Re, Thou Hast Done Nothing.
User-Maat-Re, Thou Hast Done Nothing.
[Guitar solo]
User-Maat-Re, Thou Hast Done Nothing.
User-Maat-Re, Thou Hast Done Nothing.
Nothing.
Nothing.
[User-Maat-Re Setep-en-Re was the throne name of Ramesses II, and means "The Justice of Re is Powerful, Chosen of Re". He is often referred to as "Ramesses the great", because so many of his cultural contributions were measured on the grandest of scales.
Ramesses II had the longest reign of any Pharaoh in New Kingdom Egypt. He celebrated an amazing 14 Sed Festivals, and also managed to father more than 90 children. He constructed more temples, colossal statues and obelisks than any other New Kingdom Pharaoh, and established a magnificent new capital city at Pi-Ramesse in the delta.
When Ramesses ascended to the throne at the age of 25, he was determined to follow in the footsteps of his father, Seti I. (Seti had embarked on an ambitious policy of renewal in an attempt to return to the great days of the 18th Dynasty when Egypt's wealth and empire had been at its peak. Seti destroyed many monuments of earlier kings, was worshipped as a god during his long life, and built sanctuaries in his own honor.)
Ramesses modeled himself on two successful 18th Dynasty kings: Thutmose III, the famous New Kingdom "Warrior Pharaoh", who had been largely responsible for the creation of the new Egyptian empire, and Amenhotep III, ruler of Egypt at the height of its prosperity.
Amenhotep III was the first Pharaoh to operate according to the "big is beautiful" policy - enormous temples and colossal statues were constructed at his bidding. Amenhotep III's monuments were also famous for the beauty of their delicate raised-relief decoration. Ramesses surpassed Amenhotep III in sheer number of temples and monuments he erected, but quality was often sacrificed in the name of quantity and speed. Unlike Amenhotep III's raised-relief decorations, Ramesses' builders crafted cruder, sunken-relief carvings.
In the "grandest" of ironies, Ramesses II was not always careful about keeping to the truth. Although the Battle of Kadesh against the Hittites in Year 5 was declared a stalemate, Ramesses publicized it as a great victory! His highly exaggerated account of this battle was featured on no less than eight temples.
After what would be the longest reign in the New Kingdom, Ramesses II died at the extreme old age of 90. He outlived many of his children, many of whom held important administrative positions in Egypt. Of his many wives, Nefertari is best-known, not least through her magnificent tomb.
I have often wondered what drove Ramesses to go to such megalominiacal length to accomplish so much in his lifetime - to be Pharaoh par excellence on the grandest possible scale. I like to think that it has something to do with a son's desire to live up to his father's and predecessors' legacy. Of course, with Ramesses, this was caried to lengths never equaled before or since. When I wrote the lyrics to this song, I envisioned a man hearing voices in his head. For each accomplishment he would hear his father's voice telling him, "you have done nothing", which in turn drives the man's obsession to live up to his father's seemingly impossible expectations.
Musically, this was an interesting collaboration between Dallas and me. I had been working on the song, and one night when Dallas and I were getting together to play guitar, I showed him what I had, and he immediately came up with several guitar riffs that fit perfectly together with the material I had already composed.
Ironically, some fans on the Nile web forum have been clamoring for another "Unas Slayer of the Gods" or "To Dream of Ur" epic. I had blatantly refused, saying that we had no intention of repeating any epic-length songs for the mere sake of having epic-length songs - we would write whatever we wanted, and that was that. So, when Dallas and I timed this new song (new riffs worked in, acoustic intro, guitar solos, breakdowns, "outro", et cetera), it came out to be in the eight-and-a-half minute range. I realized I was going to have to eat my words since we had unintentionally written another monumental Nile song. Little could I guess that there were two more unwritten, even longer epic Nile songs to follow on this album?]
American technical death metal band
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.