Il lungo braccio della legge non salva la verità
viaggia a mezz’aria in una palla dateci il braccio di sampras
l’odio ci acceca e ci spappola
e ora negli occhi di chi guarda non risiede la bellezza
ma una fiamma che non scalda!
Brucia una folla che ora parla
A cui non puoi dare la caccia o tenerla alla larga
Se gli cuci la bocca col fil di ferro è meglio che tu sappia
Che un fil di rabbia basta a dare un fil di voce alla massa rimasta
Il volume si alza, l’intensità incalza,
la lucidità si trasmette nell’aria rarefatta
il mormorio della brezza ritarda
perché un coro possa cambiarla nel frastuono del vento in una risacca…
passa con non curanza, conosce la sua forza e nessuno riesce a fermarla
adesso veste una nuova corazza ,si staglia al cielo
e anche la volta celeste è costretta a voltarsi per contemplarla
vendica i morti e non ha perso la speranza
dal fiume dei ricordi una goccia è venuta a galla
lo scoglio di freddezza fa dell’acqua spuma bianca
uno scorcio sulle labbra e la saliva è schiuma bianca
non cerca luci di ribalta
vuole luci di pensiero ad animarla
e le parole o vanno altrove o vanno a vanvera
come si fa a biasimarla?
Se poi si perdona ancora pandora e la sua anfora?
Ne senti il tanfo qua
Visto che la merda non sbianca ne cambia
anche ricoperta da olio di canfora
il genio ha perso la lampada
il diavolo ha un’ anima candida e veste la vesti di sua santità
chi non paga c’ intrappola
e il teorema funziona solo sul retto come quello di Pitagora
e più che il tatto fra’, ci serve l’attitudine alimentare di hannibal
ansima…
ci mangiamo tra noi come locuste
la verità è scomparsa e dà spazio alle industrie
le gambe corte delle menzogne sono più giuste
visto che ormai la notte si dorme sul letto di procuste
cos’è, cos’è, cos’è…che spinge l’uomo ai suoi eccessi?
Chi è, chi è…che paga per i debiti commessi?
Ma se, ma se, ma se…votiamo contro noi stessi
Com’è, com’è, com’è…che continuiamo a rieleggerci?
Il giocattolo è ridotto in cocci per troppe colpe
Non paga chi rompe tantomeno chi corrompe
Una corte che si farà giustizia con una pena di morte
Spegne le rivolte della gente nella polvere
Che rivorrebbe l’ ordine tramite un golpe
Insorge con la furia di chi crede a punto tale a un ideale
per il quale può soccombere
bagna con le lacrime la lapide delle loro tombe
-come?- vi sembra normale?
La contraddizione di chi parla di integrare
Quando all’ immigrazione la discriminazione cresce in un eco
E fa promozione al commercio equosolidale
Per il progresso facciamo delle scelte
Cresciamo i nostri figli nelle mense ad OGM
Bagno le gemme della spiga pesticida
In cucina la ricetta del 2000 insaporita di diossina
Voglio soldi facili
Essere calciatore o velina nel mondo delle immagini
Se discendiamo da abramo capiamoci
Ma se nel terzo millennio la fede è il calcio la bibbia la scrive abrhamovic
cos’è, cos’è, cos’è…che spinge l’uomo ai suoi eccessi?
Chi è, chi è…che paga per i debiti commessi?
Ma se, ma se, ma se…votiamo contro noi stessi
Com’è, com’è, com’è…che continuiamo a rieleggerci?
La vita non è un film perché i buoni non vinceranno
Un dossier in pellicola filmato anno dopo anno
Senza censure nel girarlo senza un taglio
Con più buoni motivi per spegnerlo che guardarlo
Un lungometraggio di dolore e affanno
Solo chi ha il potere può cambiarlo
Ma finché ha il sedere al caldo
Sarà per loro più importante della vita di un altro
Modificarlo in meglio e poi scordarselo
Sono parole senza suono
Perché loro possono comprarsele e cambiarle come merda in oro
Siamo persi, se davanti a dio siamo diversi
Perché possono pagarlo e pure lui sta buono
Intanto continuano le guerre nel mondo
Alcune dopo due tg le scordi in un secondo
Ma avessimo un ricordo per ogni suo morto
Il taglio sul cuore sarebbe molto più profondo
-È troppo mò!- ma il silenzio ora ha più voce per il prossimo
e grida perché i morti non risorgono
e piange purtroppo perché ogni giorno lo ricordano
il riflesso lo vedrai negli di un bambino in kosovo
sono scene dove nulla puoi dire
in iraq i bambini non giocano, per paura delle mine
altri cuciono i palloni con i quali i nostri giocano in cortile
fa rabbrividire…
dimmi con che coraggio dormo
se nel terzo mondo ai bambini devi spiegare cos’ è un sogno
non c’è futuro nel domani… -CHI è CHE PAGA?1-
se chi ha i soldi riceve sconti e se ne lava le mani
cos’è, cos’è, cos’è…che spinge l’uomo ai suoi eccessi?
Chi è, chi è…che paga per i debiti commessi?
Ma se, ma se, ma se…votiamo contro noi stessi
Com’è, com’è, com’è…che continuiamo a rieleggerci?
cos’è, cos’è, cos’è…che spinge l’uomo ai suoi eccessi?
Chi è, chi è…che paga per i debiti commessi?
Ma se, ma se, ma se…votiamo contro noi stessi
Com’è, com’è, com’è…che continuiamo a rieleggerci?
Gli OneMic sono un gruppo musicale hip hop italiano di Torino, formato nel 1999 dagli MC Rayden, Raige e Ensi. Il nome del gruppo è un'abbreviazione di One Microphone, atto a simboleggiare il fatto di essere tre rapper uniti da uno stesso microfono e l'ideale di portare avanti uno stile musicale comune.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.