Auringon kullanhohde hiipuu pimeyteen,
petollisen valloittajan loppu lähenee.
Usvaisten metsien kansa valmistautuu hyökkäykseen,
isiensä uskon puolesta se taistelee.
Kun valo katoaa he esiin marssivat
ja miekat rautaiset pian ilmassa tanssivat.
Ei henkiin kukaan jää, he kaiken tuhoaa.
On vasara heill' kaulalla, risti ruohikkoon putoaa.
Teurastus alkakoon...
Kuoloon luopion...
Vihollisen veri virtaa miekan kahvalle
kun terä sitä janoten jo syöksyy syvälle.
Profeetan lapset,
kohtalonne on kirjoitettu miekkojemme teriin.
Liian kauan olette maitamme asuttaneet.
Emme tarvitse vapahtajaanne,
emme valkoista valhettanne.
Kahlitsematonta ette voi vapauttaa.
Luonto on äitimme,
hänen povellaan alttarimme.
Pyhimpämme kaikkialla ympärillä asustaa.
Hanget säihkyvät, kosket kuohuvat.
Ne jumalamme ovat,
omaamme emme anna pois.
Pohjoiseen olitte saapuva,
kaukaa tulitte
ja sinne joudutte vielä kerran palaamaan.
Sillä jälleen keihäämme
saalistavat luopioiden verta.
Kuolema lampaille jotka riistivät uskomme,
Pohjolasta poistukaa tai kohdatkaa kostomme.
On jumalanne meille vieras olento,
se ikuisuuksiin kadotkoon, vihamme tuntekoon.
Pian armoa jo anotaan, ei pelastusta näy.
Metsän piiloon samotaan, tie kirveen terään käy.
On taistelu koht' voitettu, jo aamu sarastaa,
pian soturimme ratsastaa kohti Tuonelaa.
Kohti Tuonelaa...
Valloittaja katoaa...
Vihollisen veri virtaa miekan kahvalle
kun terä sitä janoten jo syöksyy syvälle.
Verta vuodattakaa... kuolemaa...
Rauta kalskahtaa... tuskaa...
Tappakaa... kylväkää tuhoa...
Terät tanssikaa... verta janoten...
[English translation:]
[BLOOD OF AN APOSTATE]
Dying out is the sheen of the sun, darkness
closing in
and the conqueror so treacherous stands at his mortal end.
The people of the deep woods gathering for attack,
for the faith of their fathers' they now raise all arms.
When the light disappears they march in from
everywhere
and soon their swords made of iron clatter in the air.
There's no one to survive, everything they will destroy.
Sign of the hammer they carry, to the ground all crosses fall.
Let the slaughter begin...
Until the traitor's end...
The blood of an enemy is pouring down the sword
whilst the blade thirsting for it dashes deeper in.
Children of the prophet,
your fate is written within the steel of our blades.
For too long have you inhabited our lands.
We do not need your savior,
we do not need your lies.
Whoever is unfettered, no man can set him free.
Nature is our mother,
our altar on her bosom.
The most sacred of ours dwell everywhere around.
Now see the snowdrifts shine, hear the rapids
rush.
They are the gods we worship
and we will not forsake what's ours.
And you came up north,
so far from home
where you shall once again return.
For once more do our spears prey on the blood of
the apostates.
Death to the sheep who deprived us of our faith,
either withdraw from the north or our vengeance you shall know.
The god of yours is such a distant creature to our folk,
it shall vanish into eternities with our wrath upon.
Soon imploring for mercy with no escape in
sight.
Running through the forests but never hiding from our blades.
The battle soon is overcome, the morning rays do rise,
and soon do our great warriors ride onwards to Tuonela.
Onwards to Tuonela...
And the conqueror is gone...
The blood of an enemy is pouring down the sword
whilst the blade thirsting for it dashes deeper in.
Shed the blood... death overcome...
Sound the clash of iron... pain overcome...
Kill them all... sow destruction...
Clatter in the air... declare a hunt for blood...
Moonsorrow is a pagan/folk metal band formed in Helsinki, Finland, in 1995. The band call their sound "epic heathen metal" and try to distance themselves from the term "viking metal" as much as possible, as the vast majority of their lyrics do not concern Vikings, as they are Finnish, not Norse.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".