(Musica: Marco Grasso - Testo: Marlene De Giovanni)
Questa mattina meno voglia che mai
Suona la sveglia: adesso iniziano i guai!
Forza e Coraggio! Giuro che mi alzerò!
Poi se riesco
Vado in Posta
Uso l'auto o vado a piedi?
Oggi piove come ieri?
Ma che
Voglia di prendere e di andar via!
Sto nel traffico da ore
Sto rischiando il malumore!
Sai che
Sono Decisa, prendo e vado via!!!
Voglio una Vita,
Perfettamente Controcorrente!!!
Voglio una Vita
Disubbidiente come la mia Infedeltà!!!
Torno la sera stanca come non mai
Accuso i colpi del mio stesso via vai?
Leggo il giornale e mi distraggo un po'
Mi concentro
Quanto basta
Il telefono che suona
Ci vediamo tra mezz'ora
Ma che
Voglia di prendere e di andar via!
Neanche il tempo di restare
Sul divano a cazzeggiare!!!
Sai che
Sono Decisa prendo e vado via!!!
Voglio una Vita,
Decisamente Controcorrente!!!
Voglio una Vita
Disubbidiente come la mia Infedeltà!!!
Voglio una Vita
Disubbidiente come la mia Infedeltà!!!
Uso l'auto o vado a piedi?
Oggi piove come ieri?
Sto nel traffico da ore
L'auto è stata un grosso errore
Voglio una Vita,
Perfettamente Controcorrente!!!
Voglio una Vita
Disubbidiente come la mia Infedeltà!!!
Marhea, figlia degli incredibili e indimenticabili anni '80, nasce impetuosa come il suo nome, la notte del 20 maggio. L'anima di Marhea, dal primo istante in cui decide di abitare il suo corpo fisico, promette a se stessa che la sua missione sarà quella di continuare a comunicare attraverso la voce... Le naturali doti artistiche e creative di Marhea trovano espressione già nei primissimi anni della sua vita, incoraggiate dalla curiosità e dallo stupore dei suoi genitori, che la spronano a continuare a camminare su questa via..., a prescindere da qualunque cosa, da qualunque moda, e più attualmente, da qualunque "talent". La passione per il canto e la musica in generale è dirompente e Marhea inizia a studiare tecnica vocale e pianoforte da autodidatta. Non le basta?. Spietatamente autocritica intuisce che "cantare" non vuol dire solo avere un'estensione della voce illimitata ed essere intonati. Marhea, appena adolescente, ha già la ferma convinzione che qualsiasi tecnica canora sia sterile ove manchi la capacità di interpretazione. Inizia così la sua formazione teatrale. Per 10 anni, Marhea frequenta la scuola della Compagnia Teatrale "Quelli di Grock", seguita da ottimi insegnanti fra cui Fernanda Calati e Maurizio Salvalalio e, senza mai abbandonare il perfezionamento del canto, si cimenta in diverse discipline: recitazione, mimo, teatro comico, dizione e doppiaggio. Arricchisce, inoltre, la propria formazione con la partecipazione a stage di approfondimento, avvicinandosi anche al mondo del musical, grazie a preziosi insegnanti, tra i quali spiccano grandi perfomer come Maria Laura Baccarini, Christian Ginepro e Paolo Barillari. Quest'ultimo, tra tante voci, sceglie Marhea per dare vita a un personaggio in un ambizioso e interessante progetto, di cui lo stesso Barillari è anche autore. Tra il 2005 e il 2010, Marhea è protagonista di numerose produzioni teatrali sia in Italia che in Svizzera, diretta, tra gli altri, da Gerardo Placido, Pierluigi Cassano, Guido De Maria e John Peter Sloan. Grazie proprio a quest'ultimo, Marhea ha la possibilità di sperimentare il suo lato di interprete comica. Ha infatti il grande privilegio di entrare a far parte del primo cast di "Zelig in English", spettacolo che tutt'oggi riscuote grande interesse, e di poter imparare così a confrontarsi con molti grandi nomi della comicità. Felice di aver avuto questa opportunità, Marhea decide di allontanarsi dal teatro per dedicarsi al suo primo vero amore, la musica! Marhea, solitaria, particolare e forse troppo distinguibile nell'aspetto e nel carattere per uniformarsi omogeneamente ad un gruppo, opta per la strada da solista. Affina ulteriormente la sua tecnica vocale con l'aiuto del M° Michele Fischietti, che la sprona a pensare a qualcosa che dia il giusto e meritato risalto alla sua singolarità. Per merito di una particolare sincronicità, Marhea si trova a confidare questo ambizioso desiderio al M° Marco Grasso, con cui collabora da qualche anno e che rappresenta per lei un altro importante punto di riferimento. Il momento si rivela propizio e con sapienza e grande entusiasmo, il M° Grasso propone il prestigioso intervento della Bulgarian Symphony Orchestra di Sofia. Nasce così un connubio artistico senza precedenti: il M° Grasso e Marhea creano, con grande trasporto e cura quasi maniacale, musiche e testi che si completano alla perfezione. Ed è proprio questa unione artistica a sviluppare l'interesse di Beppe Aleo, che agevola il contratto discografico con le Edizioni Musicali Videoradio. Il sogno sta per diventare realtà è l'uscita dell'album di esordio di Marhea - "Trappole mentali" - è prevista per il giorno magico 11-11-11. Questa combinazione di numeri si è fatta sempre più presente nella sua vita e solo ora Marhea riesce a dare un chiaro significato a questo messaggio inaspettatamente "profetico". Alla domanda sul rapporto tra canto e recitazione, Marhea risponde: "Si tratta in effetti della stessa arte, espressa in modo differente. Non immagino di poter cantare, senza esercitare la recitazione; né di recitare senza esercitare le qualità vocali." Marhea, contro ogni pronostico, ha preferito, pur avendo avuto l'eccezionale possibilità, di non pubblicare un singolo di lancio dell'album "Trappole Mentali"; il suo intento è quello di stupirvi e incuriosirvi a 360°! Il privilegio di scegliere quale brano si intona di più alla vostra quotidianità, al vostro gusto o al particolare periodo della vita che state vivendo lo dona, con immensa fiducia, a voi!...Enjoy it!
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".