Questo è il mio quarto singolo. Il mio videoclip del singolo precedente, in Italiano, Quell'allegro Calore (http://www.bit.ly/videoquell ), ha raggiunto 9,000 visualizzazioni su YouTube e altre 4000 visualizioni per i remix, incluso un remix del prodottore Ungaro BiTbear, per un totale di 13000 visualizzazioni. Il video è stato anche trasmesso dal sito UNOTV.NET (http://bit.ly/fhgCof), Rockol (http://bit.ly/s67lTW), Spotify (http://spoti.fi/vhquy0) e altri siti. La canzone, in più, ha catturato l'attenzione di un paroliere con cui ho iniziato a scrivere altre canzoni in Italiano. C'e una intervista con me sul sito Screen Soda nell link: http://bit.ly/tHJ9tL E c'e una recensione sul sito Americano Adequacy (DOA): http://www.adequacy.net/2011/11/new-single-from-dario-margeli/ La mia prima esperienza come musicista risale ai primi anni '90 come bassista, incidendo un paio di demo. Successivamente sono andato negli Stati Uniti a studiare dove sono rimasto per 12 anni, dovendo lasciare la música per concentrami sugli impegni dello studio. Nel 2010, ho lavorato per la casa discografica Americana "Stones Throw Records" (http://bit.ly/r6AU4J ) nella redazione del libretto di un doppio CD e vinile che ha avuto molto successo con articoli e menzioni su LA TIMES (http://lat.ms/qfbjXD), UNCUT Magazine e altre pubblicazioni. L'emozione di lavorare su questo album mi ha fatto desiderare di tornare a fare musica. Nel Novembre di 2010 escie mio primo brano insieme al chitarrista americano della Florida, Hugh Williams, con cui lavoro via internet. Mi sono prefisso, con i testi delle mie canzoni, di colmare la mancanza di alcuni temi nel repertorio degli altri cantanti.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.