Wendi Grandinetti è un barbiere, formatore, autore e cantautore italiano nato a Ciriè (TO) il 23 Aprile 1990. Fin da bambino, muove i suoi primi passi all'interno della Barberia del padre, appassionandosi sempre di più al mestiere. Nel 2008, raggiunta la maggiore età, affianca alla carriera di barbiere quella a luci rosse, vincendo un premio come miglior attore italiano in Spagna. Successivamente, si fa strada nel mondo della televisione e della moda e grazie al fortuito incontro sui social network durante la pandemia con il calciatore brasiliano Wesley David de Oliveira Andrade, inizia ad acquisire una sempre più crescente popolarità, che in pochissimo tempo gli regala l’appellativo “Barbiere dei VIP”. Ma non è solo la sua abilità con lame, rasoi e forbici a renderlo ricercatissimo ed un vero e proprio modello da seguire, ma anche la sua esperienza di vita, che lo stesso Wendi ha deciso di raccontare nell’autobiografia “NATO Per Vincere: La mia storia non è FINITA fino a quando non VINCO”, libro pubblicato ad Agosto 2022 che ha raggiunto il 2º posto nelle classifiche Amazon in meno 12 ore dal lancio. Da lì, l’idea di continuare a diffondere e condividere la sua storia anche attraverso la musica: nel 2023 esce infatti “Non sono come te”, il suo primo singolo ufficiale, una catarsi dal sound mediterraneo e dalle vibes tropicali attraverso cui Wendi narra il suo percorso di rinascita e rivalsa, invitando tutti gli ascoltatori a continuare ad inseguire i loro sogni, con fiducia, impegno e dedizione.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".
I Pinguini Tattici Nucleari si sono esibiti a Campovolo davanti a 80.000 spettatori, un numero enorme e davvero sorprendente. Ma come hanno fatto a passare dal garage a un aeroporto?