Non c'è da capire niente
Devi solo calmarti
Hai le lacrime che sanno di dolce
Dove scappi così in mezzo alla notte?
Devi solo giurarmi
Che non lo rifarai mai più
Se no, io sto male
Crollano le stelle sopra i tetti di Milano
Forse dovremmo fare l'amore
In questa stanza del settimo piano
Scendono dal cielo asteroidi come navi
Forse dovremmo abbracciarci ancora
Forse dovremmo tornare a Roma
Per l'ultimo
Dai non è successo niente
Non è il caso di stare
Tutto il giorno con quel faccione
E non scrivermi che mi vuoi bene
Che non vuoi più tornare
Che non vuoi più soffrire
Perché così non vale
Crollano le stelle sopra i tetti di Milano
Forse dovremmo fare l'amore
In questa stanza del settimo piano
Scendono dal cielo asteroidi come navi
Forse dovremmo abbracciarci ancora
Forse dovremmo tornare a Roma
Per l'ultimo
Per l'ultimo
Giorno della Terra
Questa è una canzone che ho scritto per te, così quando la senti ti metti a piangere, poi facciamo pace, non mi vuoi più male, [?]
Crollano le stelle sopra i tetti di Milano
Forse dovremmo fare l'amore
In questa stanza del settimo piano
Scendono dal cielo asteroidi come navi
Forse dovremmo abbracciarci ancora
Forse dovremmo tornare a Roma
Per l'ultimo
Per l'ultimo
Giorno della Terra
I Thegiornalisti si sono sciolti. O meglio: Tommaso Paradiso ha deciso di non farne più parte. Attraverso i suoi canali social, ha comunicato ai fan che d'ora in poi pubblicherà a suo nome
Ci siamo: con la sabbia e le onde del mare, l'estate porta anche i suoi tormentoni. Ruffiani, faciloni, sudamericani o caraibici, ma anche italiani. Li odierete, ma proprio non vi riuscirà di starne alla larga.
Il fenomeno del momento si chiama Liberato. E' napoletano e fa musica. Sono queste le uniche cose che si sanno di lui. Si, perché la caratteristica principale di Liberato è l'assenza.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.