(L . Imprudente - A . Riccardi - L . Caiazzo - G. D'Aniello)
Prodotto da: 'O Red
Basso: Mario ?4MX? Formisano
Luchè :
Fu un attimo, le ragazze intorno/ gesso bianco a terra e gli occhi mai chiusi/ guardo confuso i visi bagnati degli uomini/ ancora non sapevo quanto è denso il sangue davanti/ Vicino i piedi di chi era vivo ieri/ ora chiedo solo acqua santa come pioggia per queste sere/ nell'aria il nome gridato/ affollati i balconi dalle bocche piene/ vedi questi preti fieri della messa nuova/dove è permesso parlare di scuola come se fosse una parola di salvezza/ io sono un ossesso e spesso non sono me stesso/ dopo gli sbagli conservo le frasi per fare crudi e puri i miei figli /la presenza dello stato è spoglia come questi alberi oppressi dal caldo/prima si lavano, poi pagano e poi/restano i primi con le risposte per la morte/ le penne scrivono tutto quello che per le lingue è troppo forte/ il gioco è sporco e poi il sapone sa bene di scorrere fuori/ e dentro ancora gelosia unita a invidia...
Rit. (x2) :
Lo sporco di tutti i giorni io lo chiamo il putrido/
Chi è puro suda e sputa, chi non saluta è perchè non è mai caduto/
E noi con i figli stretti in braccio e con le braccia tinte/
Guardiamo con gli occhi di chi non s' illude
'Ntò :
'Se stringi la pistola non cadrai?, nessuno lo ha mai creduto/ Marianella, siamo cresciuti,
gli zingari non hanno mai riso/ fanno le milizie per mantenere i vizi/ i contanti per loro/ e pietre preziose per le zozze ansiose che dicono: ?ancora! ?/ per questo un altro padre muore/ arriva l' inverno nelle case improvvisamente/ il suono dei dischi, lo senti il vento che fischia nei denti ?/ attraverso gli occhi li guardi dentro e non vedi niente/ intanto chi ci sente riempie
i tribunali/ bene o male vive vite normali/ condizionato da una condizionale cura poco i modi e dorme con una 9/ proprio come chi è gentile e ride e muove i fili/ io scrivo lo schifo e se non capisci poi mi compatisci/ tu che non sei nessuno, che non ti svegli, che non vedi/ indumenti puliti su carni sporche/ il contraffatto contro l'arte pura/ e finchè la morte non mi corica io parlo e penso crudo
Lucariello :
Corpi sporchi e anime brillanti, come la luce di un diamante/ molti di loro pieni d'oro come i santi si lavano le mani col sangue e ancora/ pezzi di me negli occhi di chi mi è nemico/ quelli che buttano giù la vita sotto il fuoco sporco della bocca del ferro/ perditi e dimenticati di questa merda/ gioca a mille, prendilo in mano questo male/ figli di puttana che si giocano ogni giorno il domani/ illusi dalla luce sporca del sole sulla punta della lama/ amore come rabbia, ti ho visto in faccia e se lo nascondi, questo sporco esce ancora più fuori/ come una malattia, che quando prende fa aumentare il dolore/ si muore e si nasce, hashish nelle mani di questi ragazzi/ che guardando il mare davanti alla luna, cercano pulizia negli occhi dolci di una bambina/ e ora chiudo con un pensiero questa strofa: per chi ha giocato sporco e neanche dopo morto riposa..
-----------------------------------------------
Luchè:
fu n'attim e waglion attuorn /gess biank n'terr e l'uocchij mai chius /ward confus e vis mbus e st'uommne/ancor no sapev quant è dens o sang p'nnanz/n'terr e pier e ki er viv a ier/mo chied sul acqua sant comm piogg p sti ser/nda ll'arij o nomm alluccat/affollat e balcun re vokk chien/vir
sti prievt fier ra messa nov/addo è prmess parlà e scol comm foss na parol e salvezz7ij song n'osses
e spiss nu song ij/appriess e sbaglij astip e fras p' fa crur e pur e figlij mij/ a prsenz ro stat è cumm a st'alber spugliat e cavr/primm s lavn e po pavn e po/restn e primm ke rispost pa mort/ e penn scrivn
tutt kell ke pe lengue è assai fort/o iuok è spuork e po o'ssapon sap buon e scorr for/e rint ancor gelosij unit a invidij..
Rit.(x2)
O' spuork e tutt e iuorn ij o chiamm o putrid/
Ki è pur sur e sput,chi nu salut è pcchè nun è mai carut/
E nuij ke figlij mbracc astrignut e ke bracc dignut/
Wardamm arind a ll'uocchij e ki nun s'illud
Ntò:
si astrign o fierr nu vai nter, nisciun cia mai krrut /Marianell simm crsciut,
e zingr nann mai r'rut/fann e milizij p mantenr e vizij/e sold a llor/e
pietr przios pe z'zzos anzion ke dicn: ancor!!!/p chest natu padr mor/ s fa viern rind e cas e bell e buon/o suon re disk,o sient o vient sisk arind e rientà/p dint a ll'uocchhij e guard arind e vir nient/prettament ki 'c'sent regn e tribunal/ben o mal viv vit normal/condizionat a na condizional cur pok e mod e dorm ku una nov/proprij comm a ki è gentil e rir e mov e fil/ij scriv o schif e si nu capisc po 'm' cumpiadisc/tu ka nu si nisciun,ka nu 't' scit,ka nu vir/pann pulit ngopp a carn spork/
o contraffatt contr a ll'art pur/e finkè a mort nu 'm' cokk ij parl e pens crur
Lucariello:
cuorp spuork e anim brillant;cumm a luc e nu diamant/quant e llor kin r'or cumm e sant s lavn e mman co'sang e ancor/piezz e me rind a ll'uocchij e ki mè nemik/kill ke mmen na vita nterr sott o fuok spuork ra vokk ro fierr/pierdt e scuordt e sta 'lot'/iuok a mill,piglij 'l' mman stu mmal/figlij e puttan ka si iok'n' ogni iuorn o riman/illus ra lucia spork ro sol ngopp a lam/amor cumm a' rragg,
ij tagg vist nvacc ,e si l'annascunn,stu spuork esc ancor kiu for/cumm a na malatij ka fa scaglì
ngopp o' rlor/s mor e s nasc,hascish rind e' mman e sti wagliun/ke guardann o'mar annanz a lun,
cerkn o 'ppuli rint a ll'uocchij roc e na criatur/e mo chiur ku nu pnzier sta strof : p chi ha iukat spuork e mank aropp muort arrpos...
Rit.(x2)
O' spuork e tutt e iuorn ij o chiamm o putrid/
Ki è pur sur e sput,chi nu salut è pcchè nun è mai carut/
E nuij ke figlij mbracc astrignut e ke bracc dignut/
Wardamm arind a ll'uocchij e ki nun s'illud
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".