(napoletano)
['Ntò]
Qual è 'o limit ch'divid
Marianell co' Piscinl?
Scimmj n'copp 'e tub
Simil 'o mod 'e fà 'e furt
'Sta vota è l'ultim? c'ric 'o giudic
Ma appen esc squagl 'a cart
Svacant appartament san
Succer chesto 'a nord 'e Napule
S'trasferisc int 'e residenzial chi capisc
Materass, fiet 'e pisc
M'arritir nun c'stà spazio
Luca chiur 'o lucchett e miett pericol int 'e cunt
Nun sai a chi incuntr
T'inform quanne scenni a Londra 'a Caprichin
Vonno stà contr
Strett co' chi dic je
Peppe, O'Iank, Ciccio, Paolo e Junior
Chesta è l'union
L'Italia gode n'copp 'o suon 'e n'episodij nuov
Eh sì
Poesij benericiut ra bon anim
Rateci 'a forz pecchè simm
Fragil e fradic
Mascher ch'annascunnen lacrim uman
Raccont 'e pensier pesant sicond
[Luchè]
T'ric Antò chesto è stil mij e tu o'ssaje bon
Tornanno aret quanne 'o rap era o'ver
Je teng ancor mmano chella penna addò ancor je sper
'a music, quanne 'e debolezz piglian per
cramp n'capa quanne na femmna manc
quanne nu fierro t'fa scenner ra machin
je pens a mme
co' crocifiss n'canna
ch'm'ripar ra affann 'e st'anema dannat
'o rap comm document
l'odio comm megl'sentiment
senz pentiment e fà 'e bucchin 'e benpensant
sta robba segna arint comm 'o disc re Co' Sang
Fuossera so 'e cumpagn, 'o rion è sfonn ro quadr
Passanno ll'ore a parlà re guardij
Cà abbasc pò 'e sciem s'fann accirer ppe 'e femmene
Je m'chir int 'a music comm foss terapij
Ammor a primma vist je e 'sta poesij
[O'Iank]
'Sto ffuoco s'avvicin semp chiù a 'e facc
Volan 'e scard e v'appicciat
S'fann mal vonno fà 'e tuos ma scrivon robba banal
Sò penzier ca scamazzan
Veco facc tagliat e aneme segnat
Costantement saglieno 'e vigil, ment squagliat
Piscinl, bloccat int 'o sistem
Cà 'a terr tremm tutt 'e juorni, spall ch's'toccan incroc ll'uocchie
'A gent s'aggruppan
Fuossera e Co' Sang 'sti carni parlan, 'a chiesa nun accett
In Nigeria l'AIDS 'e pigl pe piett
pochi anni 'e vit e int'a nient carono
'a 'e part nuostr cumbattn
pe na mappat 'e fogl 'e cart e quattr piezz 'e ferr
Nome e cognome 'ncopp 'e manifest co' nu sciuscio 'e vient
Caric 'a penn Luchè
Concett 'e chiumm coglion 'e strisc
Fasc 'e luc 'e 'ste stell che ancor vivn
L'asfalt voll sott 'e rot, 'e pols s'abbrucian
'E regist 'e sta pellicol nun s'ferman
magnan e fottn senza scrupl
Ma quanno schiattn?
Rit.
E' poesia cruda
Paura int'a l'uommn criatur
Mett l'anema int'e disc pecchè hai vist
Iuorni comm a chist arò nient è sicur
Na femmena magn e giur e viv int'e suonn
'e n'omm ca nun l'ha mai toccat
manc quanno è iuorno
Venimm arò s'chiagne e l'aria fiet 'e sang
e nient cagn
L'affett è na conquist pe chi è figl 'e nisciun
Nun esist mur ch'chiur 'sta poesia cruda
[Pepp J One]
'O consumism consum tutt'e forz
S'fann 'e cors p'esser 'e primm
S'cresc sotto 'o pregiudizij
'E giurnalist scrivn 'o favz pe 'e giuvan 'ncopp 'e rivist
List 'e strunzat rint 'e palinsest arrivan 'a destr e sinistr
Piscinl, nun è tutt sbagliat
Arraggiun
Pigliamm 'o megl 'a int'o pegg
Lontan re vizij s'sur
'A legg nun se ne cur
Pigl na segg e dimm ch'hai vist
Avessa purtà giustizij ma sì 'o primm a fà merd
Je nun generalizz ma spiss m'perd
e nient c'capisc
Mischianno bene e mmale producimm 2 disc
Rischi e paur int'e parol crude 'e chist'omm
'A cronoc 'e tutt 'e iuorni romp 'o stommac
Pur se allung 'e mane p'tuccà 'a forun
Femmene annur vonno 'e sord e no l'uommn
Merdill 'ncopp 'o Vommr a fà 'e strad
A 13 anni 'o munn è lloro
Mo l'euro cost chiù ro dollr e sta 'a famm a ll'uocchie
[Sir Fernandez]
Già s'sent addor 'e l'aria
Nu specchij 'e luc 'nfacc 'o mur arò 'a sentenz car
Luntan nun s'guard
nun è chiar
Addò 'o scenarij varia int'a n'istant
Na strett 'e man vacant c'ha acummannat 'o munn
addò 'e nennelle fottn pe robba bianca e fumm
Veco sol facc stanc
E mentr ll'uocchie chiagnan lacrim e sang
Storij pesant e dò ner chiù scur
Danno spunt 'e disappunt e POESIA CRUDA
Cart stampat fann 'o grig 'e culur c'ammir
'O russ n'facc 'e che coltiv e vott bott sott 'o nir
Semp chiù rar
chi sent a chi ha guardat int'a nu fierr 'o mar
Sa che 'o munn è fetent
tent 'o lamient e chi nun 'o sent care
Vuttanno annanz 'a stiml fott je chi fott siml
Eter e effimr p'o minim crirm
Fierr e tarantell sfonnan 'e cervell
Piscinl, marchiat a fuoc 'ncopp 'a pell
Rit.
-------------------------------------------------
(italiano)
'Nto':
Qual e' il limite che divide
Marianella con Piscinola?
scimmie sopra i tubi
simile il modo di fare i furti
"questa volta e' l'ultima " dice al giudice
ma appena esce squaglia la carta
svuota appartamenti interi
succede questo a nord di Napoli
si trasferisce nei residenziali chi capisce
materassi , puzza di piscio
torno a casa e non c'e' spazio
Luca chiudi il lucchetto e metti pericoli nei conti
non sai chi incontri
t'informo quando scendi da Londra a Capodichino
vogliono stare contro
stretto con chi dico io
Peppe , O'iank , Ciccio, Paolo e Junior
questa e' l'unione
l'Italia gode sul suono di un episodio nuovo
eh si
poesia benedetta dalle anime dei cari
dateci la forza perche' siamo
fragili e fradici
maschere che nascondono lacrime umane
racconto i pensieri pesanti II°
LUCHE':
Ti dico Anto' questo e' il mio stile e tu lo sai bene
tornando indietro quando il rap era vero
io ho ancora in mano queste penne in cui io ancora spero
la musica, quando le debolezze prendono piede
crampi in testa quando una donna manca
quando un ferro ti fa scendere dalla macchina
io penso a me
con il crocifisso al collo
che mi ripara dall'affanno di quest'anima dannata
il rap come documento
l'odio come miglior sentimento
senza pentimento e vaffanculo ai benpensanti
questa roba segna dentro come il disco dei Cosang
Fuossera sono i compagni , il rione e' lo sfondo del quadro
passando le ore a parlare delle guardie
qui giu' poi gli stronzi si fanno uccidere per le femmine
io mi chiudo nella musica come fosse terapia
amore a prima vista io e questa poesia.
O'IANK:
Questo fuoco si avvicina sempre di più alle facce
volano le schegge vi bruciate
si fanno male vogliono fare i duri ma scrivono roba banale
Piscinola, bloccate nel sistema
qua la terra trema tutti i giorni, spalle che si toccano incroci di occhi
le gente si raggruppa
Fuossera e Co'sang queste carni parlano, la chiesa non accetta
In Nigeria l'AIDS li prende per il petto
pochi anni di vita e in niente cadono
dalle nostre parti si combatte
per un cumulo di fogli di carta e quattro pezzi di ferro
nome e cognome sui manifesti in un soffio di vento
carica la penna "luchè"
concetti di piombo colpiscono di striscio
fasci di luce di queste stelle che ancora vivono
l'asfalto bolle sotto le ruote i polsi si bruciano
i registi di questa pellicola non si fermano
mangiano e fottono senza scrupoli
ma quando schiattano.
RIT:
E' poesia cruda
paure negli uomini bambini
metti l'anima nei dischi perche' hai visto
giorni come questo dove niente e' sicuro
una donna mangia e giura e vive nei sogni
di un uomo che non l'ha mai toccata
neanche quando e' giorno
veniamo da dove si piange e l'aria puzza di sangue
e niente cambia
l'affetto e' una conquista per chi e' figlio di nessuno
non esiste muro che chiude questa poesia cruda.
PEPP J ONE :
Il consumismo consuma tutte le forze
si fanno corse per essere i primi
si cresce sotto i pregiudizi
i giornalisti scrivono il falso per i giovani sulle riviste
liste di stronzate dentro i palinsesti arrivano da destra a sinistra
Piscinola , non e' tutto sbagliato
ragiona
prendiamo il meglio dal peggio
lontano dai vizi si suda
la legge e' incurante
prendi una sedia e dimmi che hai visto
dovresti portare giustizia ma sei il primo a cacarti sotto
io non generalizzo ma spesso mi perdo
e niente ci capisco
mischiando bene e male produciamo due dischi
rischi e paure nelle parole crude di quest'uomo
la cronaca di tutti i giorni rompe lo stomaco
anche se allunghi le mani per toccare la fortuna
femmine nude vogliono i soldi e non gli uomini
piccoli pezzi di merda scippano gli orologi al Vomero
a 13 anni il mondo e' loro
ora l'euro costa piu' del dollaro e c'e' fame agli occhi.
SIR FERNANDEZ :
Gia' si sente l'odore dell'aria
uno specchio di luce sulle mura dove la sentenza cade
lontano non si guarda
non e' chiaro
dove lo scenario varia in un istante
una stretta di mani vuota ci ha comandato il mondo
dove le ragazzine fottono per roba bianca e fumo
ne vedo solo facce stanche
mentre gli occhi piangono lacrime e sangue
storie pesanti e del nero piu' oscuro
danno spunto al disappunto e POESIA CRUDA
carte stampate fanno grigi i colori che ammiri
il rosso in faccia di chi coltiva e si da da fare
sempre piu' raro
chi ascolta a chi ha guardato il mare da dietro al ferro
sa che il mondo e' sporco
tenta il lamento e chi non lo sente cade
andando avanti a stimoli fotto io chi fotte i simili
etere ed effimero per il minimo, credimi
pistole e problemi sfondano il cervello
Piscinola,
marchiata a fuoco sulla pelle.
RIT
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".