Mistaman:
Seguire un sogno può distruggermi la vita e fa sorridere pensar che un compromesso molto spesso non fa vivere. Forse, troppi sbalzi, ho un'età che non consente sbagli ma se fosse tardi avrei già smesso come gli altri. Forse il trucco non è ottenere tutto ma voler qualcosa ancora dopo che l'hai già ottenuto. Forse, se riavvolgo la mia vita e te la mostro in fondo non c'è molto da vedere in slow motion. Forse riaggiusto cose con lo sputo, o si sistemano da sole o poi si rompono del tutto. Forse, per ogni giorno che ho vissuto ho perso un pezzo adesso devo ricomporli per correggere me stesso. Forse nessuno è perfetto ma sento dentro che è da pazzi fermarsi al 99%. Forse, buona così perchè ogni cosa ha i suoi tempi, io corro per la maratona bro, non per i cento metri. Forse amo le sfide e il rischio di poter fallire, chi si ferma già all'inizio non si faccia compatire. Forse, faccia a faccia con la struggle che consuma, il coraggio esiste solo dove esiste la paura. Forse, la paura di non essere all'altezza fa salire di un gradino chi c'ha un filo di scaltrezza. Forse, facciamo finta di dormire se svegliarsi vuol dire capire che così non va, viviamo vite a metà.
Rit:
Yoshi:
E non c'è via d'uscita, tu non me ne dai. Metto via i miei forse ma senza risposte. Non mi lasci nuove strade per decidere, non mi resta ormai che vivere di me.
Mistaman:
Per giustificare il tempo che ci investo nel rap dovrei chiedere più cash per svoltare e vivere di questo adesso. Forse, uno stipendio fisso mi fa comodo ma quanto tempo ho perso con lo sguardo fisso su quel monitor? Forse, è così per tutti quanti, cazzo! Le cose urgenti mangian spazio a quelle più importanti. Forse,per altri il problema è di ammazzare il tempo per scordarsi che sarà il tempo ad ammazzarci. Forse, sono seghe mentali per teste di cazzo, sfoghi necessari nei diari di un pazzo. Forse, l'hip hop è come il sesso, parlarne serve poco, forse serve solo farlo spesso. Forse, parlare d'hip hop è parlare d'amore e ogni mia rima è un bacio perugina che si scioglie al sole. Forse, ci nascondiamo in mezzo alle parole, che ci vuole per capire che così non va? Viviamo vite a metà!
Rit.
Yoshi:
Spirito libero ma spirito critico che mi fotte la testa, in bomba, in bilico. Forse, a volte la rabbia mi acceca e mi opprime, te ne fotti se è la fine ma questa merda ti uccide. Forse, ti spinge a sputare spine e pompare adrenalina per spegnere il fuoco che ti incendia! Forse, non è il caso di perdersi in pippe inutili, piuttosto preparati per la guerra. Forse, solo i cannoni, possono spegnere vampate che fanno girare a fuoco i miei coglioni. Forse, vita da cronico, è chiudere gli occhi per non morire ma cazzo mi viene il vomito. Forse, me ne fotto di te e i tuoi compari. Forse, stavolta è la volta dei cazzi amari. Forse, vada come deve, la gente non dirà che Mista e Yoshi abbiano vissuto vite a metà.
Rit.
Mista is a group. Their discography includes Mista, Blackberry Molasses and Lady. Their most popular genre is Soul.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.
I Maneskin nei giorni scorsi si sono esibiti a Las Vegas e, a fine concerto, hanno distrutto gli strumenti con cui hanno suonato. I 4.500 spettatori presenti pare abbiano gradito, mentre il popolo del web ha commentato in maniera molto critica l'accaduto. Vediamo perché.
Se il Natale patinato ha una playlist ben radicata, con Mariah Carey, Wham e Chris Rea, oggi vogliamo darne una anche al sottobosco che si cela oltre le luci e i sorrisi.