Rit. Viviamo al limite, al limite della pazzia Limite senza fine Affile le lame e vedi/ MLibero è un aggettivo Calci pieni di sdegno picchiano i Napoletano, con le cinte attorno i pugni/ Viviamo al limite, al limite della pazzia Limite senza fine Affila le lame e vedi/ Libero è un aggettivo Calci pieni di sdegni Urlano i Napoletani Delle due Sicilie è il regno
['O Iank]
Casci blu spaccati, aste e cinte in faccia: violenza inaudita Striscioni con messaggi di coerenza infinita/ La rabbia di un popolo che non accetta limiti Il tricolore sventola appartenenza contro a chi non vuole il paese unito/ Affila le lame e sfregia le facce a chi non ha capito che l'aria è poca e non si respira/ Bambini sputano, non piangono Lo sguardo non cambia, negli occhi la stessa puzza di una fogna Questo orgoglio non si scioglie, scorre sempre sopra a questo foglio/ Chiamami terrone e poi vediamo chi esce con le gambe intere da qui dentro Il vento soffia, il fuoco che accende questo sint/ Botte nelle cosce, fiamme dalle casse Scendi qua giù, tira fuori le palle: non ti conosco/ Piscinola aspetta con le mani strette e le porte aperte Note che sfondano il petto Sciarpe in faccia e pronti alla caccia Serrature serrate: quattro mandate Mandati di cattura, pena sospesa Questa roba pesa e ora parla pure
Rit.
[Pepp J One]
Casellanti armati, macchine ferme e dentro cervelli squagliati La denuncia è fiato sprecato E per una dose quante mamme sono state picchiate/ Siamo la città più criticata dall'Italia intera La Campania ci ha dedicato il giornale di cronaca nera/ Affiliamo le lame ma ne andiamo fieri Tagliando i pensieri nello schifo di chi dice "il terrone, la nazione, la rovina"/ Siamo autocritici e in mezzo ai limiti alziamo due bandiere/ Onore di patria, amore per Napoli infuoca questa era/ Era e rimane Fuossera Cercando lo spirito dentro la materia Ricchezza e misera E poi chi ruba ne fa un mestiere/ Non è vero Urla forte per i sordi Calci in bocca di punta a chi offende il Sud Vi aspetto sotto al palco con cento botte di tamburi, lame in gola: affronta Grattano i cerchioni Qua nessuno tratta e fatti i conti/ Sono contatti tra fratelli e lupo che pompano i sub
Rit.
[Sir Fernandez]
*Te lo dico come mio fratello: rappresentiamo Napoli, dove i basoli fanno tremare le machcine*/ Dove i bambini fuggono avanti a guardie false Ancora: femmine femmine gravide, bagni mercati e piazze di fumo/ Lasciano aperti conti e spunti Lo stato non vede: nasce il sistema appresso a ragazzine vere/ Teste vuote e tasche piene La luce si spegne tutte le sere Chiamate a fratelli in galera e le mogli fuori che sperano Urla la rabbia di chi vede/ Ora alziamo i limiti, contando i lividi Motorini che scrivono le storie del Sud/ La poesia è cruda e piena di rabbia, ormai è una caccia L'orgoglia segna le facce, sente minacce/ Una lama in mano Chi è che straccia ora il conto E' uno a uno, per terra sei solo e cerchi aiuto Addosso sono segni e offese indegne Una mano alla gola stringe A capo di un regno picchiano i Napoletani
Rit.
*Di 'O Luchè. "Pe' chi nun crere" - "Chi more pe' mme" *
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.