Strofa 1 (Callister):
Destrezza sui bastoni tre coglioni
due capocchie come i faraglioni
uno brucia le tappe stringe le chiappe e fà cannoni
le tue storie vecchie per i miei guaglioni.
Ritornello (Castì):
Napule è (coro)
nu juorn can nun pò fernì
Napule è (coro)
o sole cche stà n’miez a via
Napule è (coro)
nu suonn rint a vit che cagn
Napule si è o mal mie è o mal e tutt e cumpagn
Strofa 2 (Svez):
Napule è chi mett acopp, Napule è chi aspetta a ciort,
Napule è nà paliat ca t’aspett appen miett o per for a port,
gent ca s’abbocc, car, fin’aier chiù contrabbandier ca tabbaccar,
polacc, ner, ricuttar, gent ca s’accir, nu tossic rind o vic c’appar
storie e merd comm a robb ca s’spar,
e n’è parla si vir, e magagn ne so troppe,
manc e guardie guardan ma magnan acopp
e vir ca ccà primm o aropp l’acchiapp coc pacc o coc sol o rettifil,
paccher ca volan a copp e motorin,
gent ca fa cap e mur sul p’mill lir,
storie ca nun vir si te fai sul nu gir,
Napule è mill culur ma se ver sul o nir e vir ca…
Ritornello (Castì):
Napule è (coro)
nu juorn can nun pò fernì
Napule è (coro)
o sole cche stà n’miez a via
Napule è (coro)
nu suonn rint a vit che cagn
Napule si è o mal mie è o mal e tutt e cumpagn
Napule è (coro)
paur quann pienz o futur
Napule è (coro)
speranz rint a sti criatur
Napule è (coro)
Chell can nun buò verè
Napule è comm’è comm piace a me.
Strofa 3 (Castì):
Guard ancor chella cartulin arò e tarantell n’hann mai fin.
Matin: o traffic a Via Marin.
Machin e casin,
ma chi è ca nun è abituat a stà ‘mmuin?
E guagliun nascen ca cap a figli e bucchin,
co ricchin, inta sacc già o telefonin.
Chell ca tu vuò ce sta
int a chesta città, fra, tutt chell ca te serve ce sta ca!
Drog e sterie arrubbat a dieci cart,
st’occasion n’e truov a nisciuna part.
Nuje pe vesti tenimm a mod ra nost,
negozi rint e post arò a robb nun cost,
Nike e Adidas nun ce sta nient e mal
si so favez ma so ugual all’original.
Fatic nun ce sta, chest è chell che vir,
nu si guaglion fatic, fatic a nir
ma nun s’accuntent o jiuorn cu vint mila lir
pecciò trov mestier rint a brutti gir.
Nuje ca fatic nun jamm d’accord
ce stann mill mod pe fa coccos e sord:
Rolex e Sector No Limits,
si e vinn te può fa passà qualsiasi sfizie!
Generazione nat p’arrangia pecchè a mentalità
è sapè e renar comm le a fa!
Fra, chest è Napule,
pe ce salvà ce vo sol nu miracule.
Tenimm o sol o ciel e l’armunì,
tenimm infern e paravis ngopp a stessa vije,
Tenimm l’uocchie ro dulor,
tenimm e colonn sonor p’ogni storie r’ammor,
o lungomar pe purtà a guaglion o post miglior,
tu ce fai verè a città e ess te regal o cor.
Ritornello (Castì):
Napule è (coro)
nu juorn can nun pò fernì
Napule è (coro)
o sole cche stà n’miez a via
Napule è (coro)
nu suonn rint a vit che cagn
Napule si è o mal mie è o
Strofa 4 (Paura):
Napule è, Napule è un mondo a parte.
Napule è, Napoli è un'altra dimensione, puoi sentire il cuore di questa città che batte,
lo senti tra le sue persone e poi non credi a quello che vedi.
Napule è fonte d'energia sotto i tuoi piedi.
Napule è dove ti uccidi se non cedi, è una contraddizione,
per Napoli si prova odio e amore e a volte penso che:
Napule è chest e n'fa p'me!
Ritornello (Castì):
Napule è (coro)
paur quann pienz o futur
Napule è (coro)
speranz rint a sti criatur
Napule è (coro)
Chell can nun buò verè
Napule è comm’è comm piace a me.
Strofa 5 (Ekspo):
C' hanne chiammat Esposito, nui simm e figlie d'a Maronna,
miez a vi s' e vist e scorrere o sanghe d'o sanghe mi,
mo dimme chi si? Cu chi tà fai? A chi appartiene? Che sai? Che cap tien?
Nun sia mai te scuord chi simme!
Dicimme c'o vire che veng d'o nnire, dicimme c'o vire che veng' d'o scure,
dicimme c'o crire che song e dulure, pure si e mille culure comm e tren e Tonin
simm e Napule! Pure l'aria t'abbruce,
dimme via Epomeo comm' e mmiezz o Gesù chi appiccia a luce?
Cchiu ce ne vuò cchiu te brucene e flow,
pur e sti vecchie cu o rosarie ca aspettn o miracule.
Ritornello (Castì):
Napule è (coro)
nu juorn can nun pò fernì
Napule è (coro)
o sole cche stà n’miez a via
Napule è (coro)
nu suonn rint a vit che cagn
Napule si è o mal mie è o mal e tutt e cumpagn
Napule è (coro)
paur quann pienz o futur
Napule è (coro)
speranz rint a sti criatur
Napule è (coro)
Chell can nun buò verè
Napule è comm’è comm piace a me.
Il locale JBJ's Nashville di Bon Jovi, situato sulla famosa Broadway Street a Nashville, è stato messo in vendita alla modica cifra di 130 milioni di dollari. Scopriamo di cosa si tratta.
Nel 2009 Amy Winehouse si fece carico delle spese mediche di Julian Jean Baptiste, un venditore di cocco di Santa Lucia, Paese insulare nella zona est dei Caraibi.
Alcune nazioni si sono schierate apertamente contro la partecipazione di Israele al prossimo Eurovision Song Contest, ma il fronte dei si appare ben nutrito e in crescita. Tra i Paesi a favore anche l'Italia.
I concerti sono un bel momento e, se l'artista è molto quotato, è probabile che sorga la necessità di entrare nel luogo designato ore e ore prima. Così, per ingannare il tempo, si finisce per osservare l'umanità intorno a noi.
Paolo Bonolis ha raccontato di aver incontrato Freddie Mercury per caso in un locale londinese. A Freddie il noto presentatore deve essere particolarmente piaciuto, al punto da non nasconderlo.
Una parte del pubblico ha ritenuto che le chiacchiere ad un certo punto fossero troppe e lo ha richiamato a riportare il focus sulla musica: "Basta", "Canta!".
Sergio Ramos, difensore ex Real Madrid e PSG, attualmente in forza al Monterrey, ha pubblicato il singolo "Cibeles", che segna l'inizio di una nuova avventura nel mondo della musica. Ma è la motivazione a lasciare perplessi.
Sabaudia fra le Stelle 2025: un trionfo di musica, emozioni e gemellanza artistica con il Premio SFIMS L'evento ha unito arti e culture in una serata pregna di sentimento, diretta dal cantautore Tony Riggi, che si è raccontato ai microfoni de Il Difforme. La Piazza del Comune di Sabaudia si è accesa di luci, voci e sorrisi, trasformandosi in un palcoscenico dove arte e fratellanza si sono intrecciate in un abbraccio unico. Sabaudia fra le Stelle 2025, ideato e diretto dal cantautore e produttore Tony Riggi, ha celebrato un momento storico.
Morgan è stato scelto come direttore artistico della nuova edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che si svolgerà dal 21 al 24 agosto a Caulonia.
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?